Il mondo della comunicazione, con l’avvento della rivoluzione digitale, sta cambiando sotto vari punti di vista.
Un esempio concreto riguarda i lanci di prodotto, per cui non si organizza più la classica conferenza stampa, ma si vuole offrire a giornalisti ed influencer la possibilità di vivere un’esperienza immersiva e in linea con i valori del brand.
Negli ultimi anni abbiamo partecipato come ospiti a molti di questi lanci, che ci hanno permesso di entrare più a contatto con alcuni brand, conoscendo le persone e le visioni che li animano.
In questo articolo vogliamo parlare di una nostra collaborazione con Different, un’agenzia di Milano, che ha curato la campagna di lancio di un nuovo set di prodotti del brand Bepanthenol.
Ci hanno contattate, come esperte di arte urbana, per collaborare con loro alla creazione di una experience dedicata ai giornalisti, per creare un fil rouge tra il mondo dei tatuaggi e quello dell’arte contemporanea.
Lancio di prodotto = experience
Sono tantissimi i brand che hanno scelto e stanno scegliendo di creare una connessione con il sistema dell’arte, ma non solo: per il lancio di un prodotto o di una partnership, non organizzano più la classica conferenza stampa, ma delle vere e proprie experience esclusive per giornalisti, influencer e creator.
Tra quelli che possiamo citare ci sono per esempio Swatch e Illy, ma la lista è molto lunga. Questa scelta si inserisce in una strategia di marketing di ampio respiro, che si rivolge sia al target dei canali di comunicazione considerati “ufficiali”, come giornali, radio, riviste e televisione, sia al target dei canali di comunicazione digitali, come blog, social media, podcast etc.
Oltre ad unire quelle che ancora vengono percepite come due entità da mantenere separate, quando in realtà sono il rovescio della stessa medaglia se manteniamo il focus sul settore informazione-comunicazione, offrono la possibilità di entrare in contatto con il brand non solo attraverso il prodotto, ma attraverso le persone che ci lavorano e tutto l’asset valoriale.
Condividere questo tipo di experience avvicina inevitabilmente i professionisti della comunicazione al brand, generando empatia, interesse, desiderio di approfondimento.
Per questo, dopo aver vissuto alcune esperienze lato creator/influencer/blogger, siamo state felici di collaborare con l’agenzia Different di Milano nella co-creazione di una parte dell’experience per il lancio dei prodotti di Bepanthenol!

L’evento stampa “Dalla pelle alla città”
L’agenzia Different aveva l’incarico di organizzare l’evento stampa per promuovere 2 nuovi prodotti: Bepanthenol Tattoo Detergente Delicato e Bepanthenol Tattoo Crema Solare Protettiva SPF 50+, una linea completa pensata per la routine del tatuaggio.
Per il lancio, Different ha ideato un evento stampa che ha assunto le sembianze di un viaggio nel mondo dell’arte urbana milanese. L’experience per i giornalisti consisteva nel partecipare ad un tour su un autobus a due piani e ammirare 3 opere d’arte che avevano un collegamento simbolico e sensoriale con i valori dei prodotti da presentare.
A guidare questo tour c’era la La Pina, conduttrice di Radio Deejay, e c’eravamo noi che abbiamo dialogato con lei per raccontare un po’ di storia dell’arte urbana, dedicare un focus alla scena milanese e rispondere alle curiosità e alle domande dei giornalisti.
Al termine di questo evento itinerante, siamo rientrati nella sede fisica dell’evento dove c’è stato un momento di confronto e di approfondimento tra la Responsabile Scientifica Area Dermatologica di Bayer, la Brand Manager Bepanthenol e un Medico Specialista in Dermatologia.
Nel frattempo, l’artista Luca Zamoc, ha realizzato un intervento su tela live e ad ogni partecipante è stata data l’opportunità di ricevere in regalo una parte di questa tela mosaico con la sua opera. Tutto si è concluso con un light lunch!
Come abbiamo lavorato all’art direction del tour
Lavorare all’art direction del tour è stata un’esperienza molto stimolante, quanto partecipare in presenza all’evento e dialogare con La Pina e i giornalisti.
Tutto è iniziato con il primo contatto da parte di Different e una call conoscitiva: abbiamo poi proseguito con una seconda call di brainstorming in cui loro hanno condiviso l’idea di voler creare un collegamento tra la realtà del tattoo e quella dell’arte urbana.
A queste call è seguita tutta la fase di allineamento sulle attività da svolgere e la proposta economica.
Il primo step pratico per noi è stato lo scouting dei muri: dopo una call interna in cui ci sono stati raccontati i prodotti e i valori di veicolare, abbiamo organizzato una trasferta a Milano in cui abbiamo visto tantissimi pezzi. Il risultato finale di questa giornata è stata la creazione di 2 distinte proposte di tour che dovevano:
- creare un legame tra l’opera e l’universo Bepanthenol;
- rappresentare l’arte urbana nella sua complessità quindi mixando graffiti writing, street art, neo muralismo etc;
- essere sostenibile visto il traffico di Milano e il timing che avevamo a disposizione per il tour (poco più di un’ora).
Different ha sottoposto al cliente le nostre 2 proposte e ne è stata selezionata una che ci è stata comunicata.
Il secondo step è stato allinearci sull’attività on site a cui ci è stato chiesto di partecipare come esperte di arte urbana, per dialogare con La Pina ed essere a disposizione dei giornalisti per eventuali domande e curiosità, sia come influencer del settore.
Così la nostra collaborazione ha previsto una seconda trasferta milanese nel giorno dell’evento di lancio.
Dal feedback di Different, da quello on site con i referenti di Bayer e con i giornalisti, l’experience è stata molto apprezzata perché immersiva, inedita e curata in ogni dettaglio, acquisendo nuove informazioni e consapevolezze sul tema dell’arte urbana e del tattoo.
Creare una connessione tra un prodotto farmaceutico e il settore dell’arte ha generato una nuova curiosità e anche un nuovo modo di approcciare a temi fino a quel momento poco conosciuti.
Quando questo accade, non potremmo essere più entusiaste!